Shinjuku 新宿区 è uno dei 23 quartieri speciali di Tokyo.
Nella parte orientale, con le sue strade splendenti e colorate, piene di insegne luminose, ospita ristorantini, nightclub e locali di karaoke, mentre nel “distretto dei grattacieli” troviamo ristoranti, hotel di lusso e tanti… grattacieli.
Cosa vedere a Shinjuku?
- Palazzo del Governo Metropolitano, grattacieli con doppio osservatorio panoramico su Tokyo;
- Shinjuku Gyoen National Garden, un enorme e bellissimo parco;
- Gatto 3d, così realistico da sembrare vero!
- Testa di Godzilla, per rivivere l’emozione dei millemila film sul mostro.
- Kabuchiko, il quartiere a lucirosse;
- Hanazono shrine, un antico tempio shintoista;
- Omoide Yokocho, vicoli pieni di ristorantini tipici.
Nel quartiere siamo tornati due volte, mattina e sera, in modo da assaporarne le diverse sfaccettature.
Distretto dei grattacieli
Nella zona dei grattacieli siamo andati di mattina. Palazzi enormi, più che altro uffici e hotel.
Quello che stavo fotografando: un ciliegio rosa dall’altra parte della sopraelevata.
Un gruppetto di grattacieli visibili dall’esterno della Shinjuku Station:
Un altro negozio del nostro Bic Camera:
Frequenti nelle strade i ciliegi:
Qualche altra foto:




Godzilla Road e Gatto 3d
Qui stiamo andando sulla “Godzilla Road“, la strada che porta da Gozdilla (si vede in lontananza) che vi raccontiamo meglio in questo post:
Il portale di ingresso che segnala l’inizio della strada:
Qui sotto il Gatto 3D, le foto sono in questo post:
Ancora Shinjuku
Coloratissime decorazioni floreali e “Pet cafè”:



Noi abbiamo pranzato in un delizioso locale, il ristorante Kurumaya (in un altro post vi raccontiamo il delizioso pranzo giapponese):
Omoide Yokocho
Omoide Yokocho è una stradina caratteristica, nei pressi della stazione di Shinjuku, con localini tipici in stile izakaya, che fa parte di una ragnatela di strettissime viuzze, molto frequentate dai turisti (alle 11.30 non erano ancora aperti 😉


Altre strade qui e là:
Hanazono shrine
Hanazono 花園神社 è un grande e antico santuario shintoista nel cuore di Shinjuku, uno dei più antichi luoghi di culto della capitale.
dedicato a Inari, dio della fertilità e del successo mondano, è il preferito degli uomini d’affari, che vengono a pregare per il successo.
Seppur immerso tra alti edifici moderni, il santuario è un’oasi di tranquillità e pace.
Data la presenza di grandi alberi di ciliegio, è molto frequentato durante la stagione della fioritura dei sakura, i ciliegi. Come si vede dalla foto, quando ci siamo andati non erano ancora fioriti e pioveva pure.
Molti piccoli torii danno accesso al santuario:


Shinjuku di notte
Qualche foto di sera e di notte.










Shinjuku è un quartiere spaziale, da non mancare, va visto!
|
5° e 6° giorno a Tokyo: Shinjuku
|



















