Akiba Electric Town

Akiba Electric Town, altro nome di questa zona di Akihabara, a Tokyo, è il regno di elettronica, elettrodomestici, computer, videogiochi, anime e manga, maid cafè e tanto altro.
Quello che trovate qui è prevalentemente in declinazione elettronica.

4-Tokyo Akihabara

Brand g-amosi

Tutto il distretto è pieno di attività commerciali attinenti ad elettronica e fumetti.
Ci sono anche moltissimi negozi più piccoli, ma sulla Chuo-dori si affacciano i colossi, i brand più famosi.

Cominciamo con tre edifici commerciali (più uno) multipiano.

Tokyo Akihabara - Hirose, GIGO Akihabara e Mulan Akiba

Il palazzo in rosso, originariamente era “SEGA Akihabara” (della omonima casa, dice niente?). Oggi si chiama “GIGO Akihabara Building 3“, nuovo nome, stesse cose. Su diversi piani trovi: sale giochi, manga, anime e videogiochi, ma anche figurine, poster, vestiti, tornei, concorsi cosplay.

Più a destra, in giallo, il “Mulan Akiba – anime store“, il nome parla da sè.

A sinistra in verde, la sede centrale di “Hirose” con i lunghi cartelloni pubblicitari.
Il quarto, rosso, a sinistra è un altro “GIGO“, dovesse mai mancarne uno in zona…

Qui sotto la facciata di “Super Potato“, iconico negozio di videogiochi vintage dagli anni ’80 in poi, l’eden del retrogamearcade e molto altro.

Tokyo Akihabara - SUPER POTATO

Qui sotto, affiancati, “Namko” e “Sofmap“:

Tokyo Akihabara - Namco

Namco Akihabara“, sei piani per giocatori, collezionisti e amanti degli anime. Pieno di videogiochi e attrazioni in cui pescare o vincere personaggi o gingilli, macchine giocattolo a capsule e, ultimo ma non ultimo, un piano per Gundam.

Sofmap Akiba Ekimae“, outlet e negozio di seconda mano per PC, smartphone ed elettronica domestica.

Tokyo Akihabara - Namco

Ancora brand

Bic Camera“, altro colosso di tutto quello che concerne l’elettronica. Qui dentro abbiamo passato una parte consistente del tempo di oggi.

4-Tokyo Akihabara - Bic Camera

Questo nero invece è “TSUKUMO eX.“, un enorme negozio di computer, a noi sembrava il monolite di Odissea nello spazio.

Tokyo Akihabara - TSUKUMO eX

Un altro negozio multipiano, “Aisan Denki” per la vendita di elettrodomestici:

Tokyo Akihabara - Aisan Denki

Yodobashi Akiba” un negozio di elettronica enorme, colosso dell’elettronica giapponese.

4-Tokyo Akihabara - Yodobashi

Anche qui ad Akihabara troviamo il “Don“.
Scrivetelo come vi pare, Don Quijote, Don Quixote, Donki Hote, Don Kihote, è sempre la catena di negozi presenti in tutto il Giappone (solo a Tokyo sono 30).
Dentro hanno praticamente tutto quello che si può immaginare. Noi abbiamo preso tanti souvenir e l’immancabile impermeabile trasparente

4-Tokyo Akihabara Don Quijote

Solo grandi brand?

Il distretto è noto per la sua specializzazione storica nell’elettronica, ma non è solo grandi brand. E’ partita dai piccoli produttori e riparatori di elettronica, per poter diventare come è oggi. Ed intorno ai palazzoni monobrand ci sono ancora.

Attività commerciali in stretti ed alti palazzetti, una ad ogni piano: pub e bar, manga e anime, elettronica e riparazioni, maid cafè ma anche ramen, burgher, vino, elettronica e tanto altro.
L’insegna esposta fuori dal piano indica nome (e il piano).

A fianco delle grandi arterie stradali, nell’intrico di viuzze, una miriade di negozietti, sempre in temaelectric“… Da notare anche il palo della corrente elettrica.

Ma cosa c’è dentro?

Guardando da fuori vorresti entrare in ogni negozio a guardare. Ma sono così tanti che in un pomeriggio è impossibile.
Ci siamo concentrati su alcuni, anche perchè non solo sono tanti, ma ognuno ha molti piani (e un sacco di gente dentro).

Eletto come preferito: Bic Camera.

4-Tokyo Akihabara - Bic Camera

Da fuori sembra un grigio, inespugnabile fortino.
Dentro c’è di tutto. E su più piani.

Se poi vi siete annoiati di guardare e volete darvi ai videogiochi ci sono tante sale gioco dappertutto:

Anche in strada il gioco non manca: i gashapon, le macchinette infernali che distribuiscono (a pago) capsule con gadget a tema:

4-Tokyo Akihabara - gashapon capsule con gadget

Per gli amanti del genere, qui sotto un multipiano (essenziale ma fornito), di manga ed anime:

Maid cafè

E ora parliamo di loro, i famosi Maid Café. Quelle caffetterie dove le ragazze indossano costumi da cameriera, tutti pizzi, merletti e grembiulino, anche in versione gotico o cosplay.

Questi locali sono nati proprio qui, ad Akihabara, nei primi anni 2000, pensati per divertire la grande clientela di appassionati di manga e anime che bazzicava le strade.

Dentro è possibile ordinare preparazioni a tema, essere serviti sentendosi un “padrone” e ammirare spettacoli e giochi delle maid.
Ma non sono locali equivoci, hanno regole ferree per proteggere le maid, le ragazze.
Le stesse ragazze le vedi fuori, a distribuire volantini per pubblicizzare il locale dove lavorano.

4-Tokyo Akihabara - maid cafe

Anche i cartelloni pubblicitari sono dovunque:

4-Tokyo Akihabara - maid cafè

Concludendo

Che altro dirvi di questo pomeriggio ad Akiba Electric Town?
Non esitate, andateci, ne vale la pena!