Dopo aver passato la mattinata del 5° giorno al Palazzo del Governo Metropolitano a vedere dall’alto il panorama di Tokyo, abbiamo visitato queste attrazioni nello stesso quartiere.
“Gatto 3D“, “Godzilla” e “Kabukicho” li troviamo infatti sempre a Shinjuku 新宿区.
Si trovano a soli 5 minuti a piedi l’uno dall’altro, quindi si vedono facilmente nello stesso giorno.
Gatto 3D o “Giant 3D Cat“
Anche detto “Kyodai neko” (gatto gigante) o “Mikeneko” (gatto tartarugato), il micio si esibisce dal 2021 sul suo megaschermo, al 4° ed ultimo piano di un palazzo nella piazza di fronte all’uscita est della stazione di Shinjuku.
Circa ogni quarto d’ora fa la sua apparizione con un piccolo spettacolo.
I suoi miagoliii rimbombano in tutta la piazza, anche sopra al rumore del traffico.
Questo gattone sembra vivo!
Questo grazie alla curvatura dello schermo (8m x 19m) che lo fa apparire quasi in 3D.
Ogni tanto si affaccia anche da uno schermo gigante di un palazzo di fronte, come un continuare la scena passando qui e là, molto divertente.
Ovviamente non è lì solo per lo spettacolo, ma per attrarre l’attenzione e poi mostrare varie pubblicità. Questo il sito: https://www.omnibusjp.com/shinjuku3dcat/index_en.html
Qualche foto del micio:


Guardarlo e sentirlo miagolare, per tutta l’enorme e rumorosa piazza, è molto divertente, consigliamo la visita!
Godzilla
Non cercate Godzilla tutto intero, c’è solo la testa. Gigante!
Vista da sotto non sembra tanto grande, invece è a grandezza “naturale” com’è nel film!
Si trova sulla terrazza dell’ottavo piano dello “Shinjuku Toho Building“, un grande complesso con cinema, ristoranti, hotel etc.




Durante il giorno il mostro si sveglia: gli occhi brillano di rosso, ruggisce e gli esce fumo bianco dal naso, per ricreare l’atmosfera di terrore dei film.
Bisogna solo controllare gli orari in cui lo fa, noi purtroppo non siamo capitati in uno di quelli giusti, quindi niente foto fumose (e niente pauraaaa).
Kabukichō
Kabukichō è considerato un quartiere a luci rosse per l’alta concentrazione di club, love hotel, negozi e discoteche in tema, sempre aperti.
Il nome deriva dal progetto di inizio secolo per la costruzione di un teatro “kabuki“: non è mai stato costruito, ma il nome è rimasto.
Qui sotto l’iconico ingresso:
Essendo mattina le strade sono quasi deserte.


Alcuni dei tipici locali del quartiere di Shinjuku.



La sera il quartiere si anima e viene invaso da tanta gente, per tutta la notte. Anche per questo viene chiamato “la città insonne”.
“Gatto 3D“, “Godzilla” e “Kabukicho“, tre attrazioni da visitare a Shinjuku.
|
5° e 6° giorno a Tokyo: Shinjuku
|













