Shinjuku Gyoen National Garden 新宿御苑 lo abbiamo ammirato il pomeriggio del quarto giorno a Tokyo.
Questo immenso parco, nel quartiere di Shinjuku , è un’ampia distesa di ossigeno e natura, necessario in una città così affollata.
Prima possedimento di un signore feudale, poi giardino della famiglia imperiale, oggi è un enorme parco aperto al pubblico, tra grattacieli e strade.
Con i suoi 58 ettari, gli almeno tre tipi di giardino (giapponese, alla francese ed all’inglese) e una grandissima serra tropicale, è uno dei parchi più belli da visitare a Tokyo. Ottimo anche per godere dei ciliegi in fiore!
Sakura
Quasi mille ciliegi, di 68 varietà diverse, per una fioritura lunghissima, colorano di bianco e rosa l’hanami, esperienza autenticamente giapponese.







Anche questo parco si presta a bellissime foto con il costume tradizionale:
La serra
Una enorme serra tropicale, con un percorso fra grotte, anfratti e cascate, bellissima!



Fuori dalla serra si vedono i ciliegi in fiore, vista la serra corro lì!
Prati e laghetti
Se non è periodo di fioritura dei sakura, ci si rilassa su infiniti prati verdi, sotto alberi secolari, fra laghetti, fiori e piante molto particolari, oppure si passeggia fra viali e sentieri lunghissimi.
Questi ciliegi rosa erano enormi:


Un indimenticabile e caratteristico laghetto:
Il laghetto passa sotto un ponte e diventa un lago molto più grande:
Sulla riva un “Olmo giapponese gigante“, fantastico!
Camelie e altri alberi
Sparsi in vari luoghi del parco bellissimi alberi di camelie:


Qui sotto dovrebbe essere uno Stachyurus Praecox:


Lo Shinjuku Gyoen National Garden, una tappa da non saltare nella visita a Tokyo!
|
5° e 6° giorno a Tokyo: Shinjuku
|


















