Dopo la lunga passeggiata fra i sakura in fiore, diamo un’occhiata anche alla Main Tower di questo Osaka Castle 大阪城.
La storia del castello di Osaka, o Osaka-jō, comincia quando il potente signore della guerra Toyotomi Hideyoshi decise di costruirsi una fortezza. Completato nel 1587, il castello era una meraviglia dell’epoca, con mura maestose, fossati profondi e torri ornate.
Il Castello
Ricostruito più volte (soliti incendi, guerre, bombardamenti), è circondato da un enorme parco, il Castle Park, lunghe muraglie e fossati (con acqua o senza).






Dopo aver attraversato lunghi viali pieni di ciliegi, fossati e muraglie, eccola lì, la Main Tower.



Un maestoso edificio dai tetti verdi con dettagli in foglia d’oro, all’interno del vasto complesso del Castello di Osaka.
Otto piani che, oggi, non sembrano un gran chè ma, all’epoca (inizio 1600), erano imponenti!
La Mai Tower ospita il Museo Storico del Castello di Osaka, che racconta la storia del castello e del Giappone.
Il panorama di Osaka
Per entrare nella Main Tower si paga un biglietto, ma dall’alto si gode di un bel panorama di Osaka a 360°, oltre ovviamente al museo.




Nel vasto parco, insieme alle millemila persone che lo percorrono, si fanno anche incontri particolari:



Il centro commerciale
All’interno del parco anche un centro commerciale, il Miraiza Osaka-Jo, dove abbiamo preso un interessante cono… non gelato!



Sul cono, una normalissima cialda, mettono del purè di patate e dell’ottimo roastbeef: troppo divertente!
Sì, l’ho mangiato anche io, ma non sono venuta bene in foto 😂
Nel centro commerciale non ci sono molti negozi, ma ecco qualche foto:



Gli esterni
Recandosi verso l’Osaka Castle si incontra questa strana costruzione:


Si tratta di una replica di un’antica costruzione giapponese, l’edificio fa parte del Museo di storia che si trova quì vicino.
Intorno al parco ecco dei bei grattacieli.
Nelle foto: Museo Storia, NHK Osaka e Prefectural Police Headquartier:




E alla fine?
Nel complesso l’Osaka Castle è un luogo da andare assolutamente a vedere, tenendo però conto che gli spazi sono davvero molto ampi, quindi scarpe comode e soprattutto cartina alla mano.
Un po’ deludenti la Main Tower e il centro commerciale, spettacolari invece il parco, le muraglie e i fossati.
Fantastici soprattutto i ciliegi fioriti, da non riuscire a venir via da quel mondo da sogno.







