Grattacieli a Shibuya

A Shibuya non ci sono solo due grattacieli, ma questi ci hanno colpito subito. Innanzitutto, sono proprio all’uscita della stazione della metro, quindi è impossibile non notarli. E, diciamolo, sono talmente belli ed imponenti che non puoi certo ignorarli.

In entrambi ci sono uffici ma, soprattutto, negozi, ristoranti e centri commerciali. Praticamente dei veri e propri alveari per lo shopping. E tu che sei l’ape che ronza da un negozio all’altro, da una scala mobile ad un ascensore, cercando di non perdere niente!

Shybuya Hikarie e Shibuya Scramble Square

Sono i nostri grattacieli preferiti a Shibuya: lo “Shibuya Hikarie” e lo “Shibuya Scramble Square“.

Shibuya Hikarie

Shibuya Hikarie

Lui si riconosce per la sua forma architettonica molto particolare.
Alto 183 metri per 43 piani (più due sotto terra), ospita negozi, uffici, rinomate pasticcerie, ed è collegato direttamente alla stazione di Shibuya attraverso percorsi pedonali interni.
Dall’alto si gode di una vista sul quartiere molto interessante: girovagando per i suoi negozi date un’occhiata anche fuori!

Shibuya dall'alto di Hikarie
Shibuya dall'alto di Hikarie

Shibuya Scramble Square

Shibuya Scramble Square

Lui è un po’ più alto, 230 metri per 47 piani fuori terra, più 7 sotterranei; anche lui ospita negozi, uffici e, come l’altro, è collegato direttamente alla stazione di Shibuya da un percorso pedonale interno.

In cima c’è lo Shibuya Sky, una terrazza panoramica da cui ammirare uno degli skyline di Tokyo. Se volete visitarlo, ricordatevi di prenotare con anticipo (no, noi qui non siamo saliti, non avevamo prenotato in tempo, quindi non possiamo raccontarvelo).

Qui sotto si vede l’ingresso al palazzo, un po’ di lavori in corso e accessi alla metro e agli ascensori:

Shibuya Scramble Square ingresso

Fra i due palazzoni è stato creato un passaggio pedonale che “attraversa” la Meiji Dori ave senza doverla attraversare piano strada, molto comodo:

ponte pedonale fra Hikarie e Shibuya Scramble con vista su Shibuya Stream
Ponte pedonale fra Hikarie e Scramble con vista su Shibuya Stream
Shibuya Hikarie da Shibuya Sky
Hikarie e ponte pedonale da Scramble Square

Cibo

All’interno del Shibuya Scramble Square, nei piani interrati, abbiamo trovato un grande negozio di generi alimentari, il “Gourmand Market KINOKUNIYA“, al piano B1 ed anche l’intero piano B2, con piccoli banchi di cibo pronto da asporto:

shibuya scramble square pranzo

Per scegliere cosa mangiare abbiamo perso almeno mezz’ora, troppa scelta.
Abbiamo preso quello che poi è risultato cibo di origine coreana.
Un piatto di “Bibimbap“, riso e verdure con uova e carne di maiale, “Pancake” (una specie di frittata) di gamberi e verdure e “Gimbap “(riso con verdure e carne o pesce, arrotolato in fogli di alga).
Devo dire che è stato un ottimo pranzo, e non solo per l’ora (erano già le 15).

Nel “Gourmand Market KINOKUNIYA” c’erano migliaia di prodotti provenienti da tutto il mondo, ma soprattutto alimenti dal Giappone.

Molte cose per noi “strane”, ad esempio qui vediamo “Tenkasu” poi “Sarde giapponesi essiccate” poi due “Gamberetti Sakura della baia di Suruga” e “Cipolla verde Kujo essiccata“.

shibuya scramble square cibo KINOKUNIYA

Queste invece sono “alghe salate”:

shibuya scramble square cibo KINOKUNIYA

Ovviamente non potevo venire via senza portarmi niente:

Tokyo Shibuya Scramble Square

Nel sacchetto ho anche due buste contenenti “Una squisita miscela di alghe tostate, scaglie di bonito e alghe verdi. Si abbina perfettamente con riso caldo o piatti in stile giapponese.“.
Le abbiamo provate a casa, al ritorno dal Giappone: ottime nel riso!

shibuya scramble square cibo KINOKUNIYA

Fiorai

All’interno dello Shibuya Scramble Square c’era questo magnifico negozio di fiori:

Shibuya Scramble Square - Aoyama Flower Market
Shibuya Scramble Square - Aoyama Flower Market
Shibuya Scramble Square - Aoyama Flower Market

I giapponesi amano profondamente i fiori. Hanno infatti una lunga tradizione di amore per la natura, che si riflette nella loro cultura ed arte.
Non solo quindi i sakura e hanami (festa dei ciliegi) ma anche “giardini zen“, “ikebana” e festival dei fiori.
E regalano fiori non solo per amore, ma anche per gratitudine o rispetto.

Miyashita Park 宮下公園

Superando lo Shibuya Hikarie si arriva al Miyashita Park, definito come “struttura multidimensionale“.
In pratica un edificio lungo più di 300 metri, con alberi e campi sportivi sul tetto, un centro commerciale nei sottostanti tre piani e svariati localini per mangiare lungo il bordo che dà sulla strada.

3_Tokyo Shibuya Miyashita Park
Arrivando
3_Tokyo Shibuya Miyashita Park
Ultimo piano
3_Tokyo Shibuya Miyashita Park
Localini bordo strada

All’ultimo piano, in mezzo ad alberi, prati e campi da gioco, all’improvviso ti appare … la statua di Doraemon!

3_Tokyo Shibuya Miyashita Park - Doraemon
3_Tokyo Shibuya Miyashita Park - Doraemon

Per il 50° anniversario di Doraemon, la casa di produzione ha installato questo monumento in bronzo raffigurante il gatto-robot e i suoi amici.
Molto divertente farsi la foto col gattone robot proveniente dal futuro!

Infine

Infine, per la serie “grattacieli“, a due passi dallo Shibuya Scramble Square, c’era lo Shibuya Stream, ma non abbiamo fatto in tempo ad entrarci.

Shibuya Meiji dori ave e Shibuya Stream
Shibuya Meiji dori ave e Shibuya Stream

Al suo interno un centro commerciale, hotel, sale per eventi e uffici. Ma ci andremo la prossima volta!


Mappa Shibuya
3° giorno a Tokyo: Shibuya

- Shibuya
   Miyashita Park
   Passerelle pedonali
- Shibuya Crossing
   Incrocio
   Hachiko
- Grattacieli a Shibuya
   Hikarie
   Shibuya Scramble Square
- Harajuku