Fuori dalla stazione di Shibuya ci sono molte cose da ammirare. C’è il leggendario Shibuya Scramble Crossing, la statua di Hachiko e poi un sacco di palazzoni e grattacieli.
Tra questi spiccano lo Shibuya Scramble Square, con il panoramico Shibuya Sky per una vista mozzafiato e lo Shibuya Hikarie.
Ecco la mia mappa dall’alto:
Come si arriva
Appena fuori dalla stazione ti ritrovi in un frenetico viavai di persone ed auto, mentre cerchi di capire dove sei e, soprattutto, dove vuoi andare.
Primo obiettivo in mente: partecipare al vorticoso attraversamento dello Shybuya crossing, l’incrocio iconico, ma ancora non sai dov’è.
Vi facciamo ridere? Beh, l’incrocio si trova appena fuori dalla stazione di Shibuya, ma noi, con la nostra solita prontezza di riflessi, non ce n’eravamo mica accorti!
Ci aggiravamo come se nulla fosse, pensando “chissà dov’è questo famoso incrocio, quanto ci sarà da camminare?“.
E intanto, eravamo già lì, nel bel mezzo del caos, con le strisce pedonali sotto ai nostri piedi.
Shibuya Crossing
Lo Shibuya Crossing, più propriamente chiamato Shibuya Scramble Crossing, è proprio lì.
Il famoso ed iconico incrocio è uno dei luoghi più celebri e visitati di Tokyo.
“Scramble” glielo hanno aggiunto perché significa “mischiare, mescolare” ed in effetti, guardandolo, se ne capisce il perché.
Allo scattare del “verde”, sempre sottolineato dal caratteristico cinguettare del semaforo, i pedoni attraversano in tutte le direzioni, come una danza fra caos e sincronizzazione.
Il traffico delle auto viene totalmente fermato, su tutto l’incrocio, per quasi un minuto. Questo per fare in modo che le persone possano attraversare contemporaneamente su tutti i passaggi pedonali.
Ogni tanto, mentre sei lì che aspetti di attraversare per l’ennesima volta, ti vedi passare una fila di cart guidati dai personaggi dei manga o dei videogiochi:
L’incrocio dall’alto
Per ammirare l’incrocio dall’alto ci sono vari modi. Noi ci siamo ritrovati a salire sul “MAGNET by SHIBUYA109“, un palazzo di 8 piani direttamente sull’incrocio.
Per accedere alla terrazza all’ultimo piano, si entra nel palazzo, si prende il numerino e poi si sale con l’ascensore fino all’ottavo piano. Arrivati al piano si paga (solo carte) la cifra di 1800Yen (circa 11€ all’epoca) che non sono per il panorama, ma per scegliere una bibita “molto ghiaccio” in bicchiere di plastica da un ristretto listino … vabbè, ormai è andata così!
Fatto ciò ti dedichi finalmente ad ammirare l’incrocio dall’alto.
Prima lo fai da una spartana stanzetta, con le pareti completamente autografate:
Poi lo fai dalla terrazza:
Le fasi dello Shibuya Scramble Crossing cominciano con l’incrocio senza pedoni:
Dopo circa un minuto di transito auto parte il passaggio pedonale:
Basta poco e sono tutti in mezzo:
Qualche altra foto:
Fra tutti sembravamo un gruppo di scemi che camminano, con il braccio teso in avanti, come se stessimo cercando di superare l’altezza della folla, cellulare puntato in avanti, a filmare il passaggio, manco fosse un evento epocale!
Hachiko ハチ公
Un amico peloso fedele per tutta la vita.
Il simbolo dell’amore canino si trova proprio fuori dalla stazione di Shibuya: la statua di Hachiko ハチ公.
Un cane di razza Akita che rappresenta fedeltà, devozione e perseveranza, doti molto ammirate dai giapponesi.
La storia di Hachiko è dolcissima e commovente.
Ogni mattina accompagnava il suo proprietario, un professore dell’Università, alla stazione e vi tornava tutti i pomeriggi per aspettarne il ritorno. All’improvviso, un pomeriggio, il professore non rincasò più.
Ma lui, Hachiko, per gli anni seguenti, tornò tutti i giorni alla stazione ad aspettarlo. La gente notò questo comportamento e cominciò a portare del cibo ad Hachiko mentre aspettava.
Poi gli hanno eretto questa statua, ad imperitura memoria dell’amore.
E’ faticoso riuscire ad avvicinarsi, c’è molta gente che vuole farsi una foto con Hachiko ma, essendo tutti molto rispettosi, basta fare la fila ed avere un proprio momento per scattare un ricordo.
Oppure, come hanno fatto i figli, andare in un giorno di settimana e non di sabato! 😉
|
3° giorno a Tokyo: Shibuya
- Shibuya Miyashita Park Passerelle pedonali - Shibuya Crossing Incrocio Hachiko - Grattacieli a Shibuya Hikarie Shibuya Scramble Square - Harajuku |

















