Palazzo del governo metropolitano
Il Palazzo del governo metropolitano ospita la sede del governo dei 23 quartieri speciali di Tōkyō, e di tutte le città, paesi e villaggi che compongono l'area metropolitana. La città…
Il Palazzo del governo metropolitano ospita la sede del governo dei 23 quartieri speciali di Tōkyō, e di tutte le città, paesi e villaggi che compongono l'area metropolitana. La città…
Akiba Electric Town, altro nome di questa zona di Akihabara, a Tokyo, è il regno di elettronica, elettrodomestici, computer, videogiochi, anime e manga, maid cafè e tanto altro. Quello che…
Questo pomeriggio del quarto giorno a Tokyo, dopo la mattina impegnata ad Asakusa ed templi del Senso-ji, lo passiamo qui: Akihabara 秋葉原.Distretto del quartiere di Chiyoda a Tokyo (il nome…
Nakamise-dori è una stradina pedonale, piena di negozietti, lunga circa 200 metri o poco più e racchiusa tra i due "gate", o portali, che formano l'accesso principale al complesso buddista…
IL complesso dei templi del Senso-ji, un'oasi di pace tra i palazzoni, si trova nel quartiere Asakusa di Tokyo.Per accedere ai templi, da tradizione, si dovrebbe passare dal portale, qui…
A Shibuya non ci sono solo due grattacieli, ma questi ci hanno colpito subito. Innanzitutto, sono proprio all'uscita della stazione della metro, quindi è impossibile non notarli. E, diciamolo, sono…
Fuori dalla stazione di Shibuya ci sono molte cose da ammirare. C’è il leggendario Shibuya Scramble Crossing, la statua di Hachiko e poi un sacco di palazzoni e grattacieli. Tra…
Shibuya 渋谷区 è uno dei quartieri speciali di Tokyo. Diciamo pure che "speciale" qui è quasi un eufemismo: c'è una tale baraonda che potresti perderti.Tutto ruota attorno alla stazione, così…
Nel terzo giorno a Tokyo visitiamo il santuario shintoista Meiji Jingu 明治神宮 che si trova nel parco Yoyogi, che è tutto intorno al santuario.Si trovano nel quartiere di Shibuya, l’ingresso…