Osaka sembra la patria dei mercati e delle strade commerciali coperte.
Ce ne sono dappertutto e noi abbiamo tentato di percorrerle tutte… ma non ci siamo riusciti, son troppe! 😂
Questi sotto sono quelle che ci sono piaciute di più, tanto che ci siamo anche tornati:
Fare shopping, o “guarding” come lo chiamo io, al coperto è una bella comodità: in pratica è un centro commerciale, ma col tetto e all’aria aperta.
Tenjinbashi-suji 天神橋筋
Il primo è stato il Tenjinbashi-suji, la più lunga galleria commerciale coperta del Giappone.
Si trova nel quartiere Kita ed è lunga oltre 2,6 Km con quasi 600 tra ristoranti, bettole, negozi e negozietti di tutti i tipi: destinazione perfetta per shopping e cucina.
Merita diverse ore di cammino per esplorarla in tutta la sua estensione kilometrica.
E’ talmente lunga che ovviamente si incrocia con altre strade e agli incroci troviamo questi ingressi:



Nelle foto si percepisce male, ma questa galleria commerciale è veramente lunghissima!






Shinsaibashi-suji 心斎橋筋
E’ un vivace mercato aperto da moltissimo tempo. Qui nacque il primo negozio di kimono Matsuya, divenuto poi la catena di grandi magazzini Daimaru.
La galleria è lunga circa 600 metri e comprende una vasta diversità di negozi, dall’abbigliamento all’alta moda fino ai gadget. Ma qui si trova di tutto, compresi tanti ristoranti e localini tipici.
Vale la pena fare una passeggiata lungo questa strada anche solo per ammirare negozi e persone che vi si aggirano.





Mercato Kuromon 黒門市場
E’ un favoloso mercato tradizionale e coperto, pieno di profumi, che si estende per 580 metri nel quartiere Chuo.
Soprannominato “la cucina di Osaka” per i tantissimi negozi specializzati in pesce, carne e prodotti agricoli è una festa per gli occhi.
Prende il nome Kuromon (porta nera) dalle porte del vicino Tempio Emmeiji e la sua storia ha inizio negli ultimi anni del periodo Meiji.
In uno degli “incroci” dentro il mercato si notano questi 4 pescetti appesi:




Molte bancarelle preparano, cucinano e servono il cibo direttamente sul posto. E’ un luogo fantastico per passeggiare e gustare delizie locali preparate al momento.
Scappando dal polpo gigante sulla testa ci siamo imbattuti in questo strano snack di patata dolce fritta, e mica potevamo lasciarla lì:



Deliziosamente armoniosa ed invitante la disposizione dello stend:
Al mercato Kuromon ho poi provato il famigerato Fugu, ossia il pesce palla, noto per la sua tossicità paralizzante, tanto che solo alcuni cuochi specializzati possono prepararlo.
Devo confessare che è stato premiato più il togliersi la curiosità che il gusto: il Fugu è tenace sotto i denti ed ha un gusto parecchio “delicato”.
Però è stata un’interessante prova.







Ma il pesce palla non è l’unica cosa particolare che troviamo al mercato.
Qui sotto carne di balena 😥, bonsai e granchio gigante:



Dopo le patatine fritte “dolci” un bell’hamburger di Wagyu: delizioso!
Adesso una carrellata di negozietti con fiori, prodotti agricoli, pescherie con griglia, street food, spezie, prodotti essiccati etc.:












Alla fine ecco i prodotti più costosi del mercato: la carne e il granchio gigante.


Prima di ripartire, a causa dei troppi gadget e ricordini comprati dai figli, abbiamo dovuto acquistare anche una nuova valigia:
Sennichimae Doguya-suji 千日前道具屋筋
Galleria commerciale di 150 metri nel quartiere Minami.
La sua caratteristica è nei negozi specializzati in articoli per la cucina, di ogni genere e tipo: coltelli, pentole, piatti, attrezzi e chi più ne ha…



Qui sotto un grande negozio di coltelli di tutti i tipi e pietre naturali per affilarli:


Coltelli con decorazioni affascinanti:
In conclusione
Se volete trovare cose intriganti e strane o diverse dal nostro “solito”, souvenir ricercati o regali particolari, queste vie dello shopping sono quel che fa per voi.
Perfette anche per mangiare street food o in un ristorantino tipico, la scelta è vastissima.








