Secondo giorno a Osaka, stamattina si va a a Shinsekai 新世界と通天閣 per salire sulla Torre di Tsutenkaku 通天閣 e gironzolare per il vivace quartiere.
Shinsekai
E’ il quartiere retrò di Osaka, noto per la sua atmosfera nostalgica creata appositamente. Qui troviamo la Tsutenkaku Tower che ne è simbolo, insieme a Billiken, “mascotte” del quartiere (ma di origine americana), una (finta) divinità che dicono porti fortuna.
Per ora è mattina presto ed è tutto chiuso. Andiamo quindi alla Torre Tsutenkaku, più tardi faremo un giro per i vicoli colorati e pieni di vita.
Intanto ecco qualche immagine:



Un po’ dappertutto troverete la statua dorata di Billiken.
Di sera Shinsekai sprigiona tutto il suo fascino al neon:




Torre di Tsutenkaku
Letteralmente “un edificio alto che conduce al cielo“, è una torre in acciaio progettata sul modello della Torre Eiffel.
La prima torre venne costruita nel 1912, come attrazione collegata al luna park. Fu ricostruita poi con luci al neon sfavillanti, ma solo dopo la guerra.



Subito dopo la biglietteria L’ascensore per salire su:
Al 3° piano il Tower Slider. E’ uno scivolo di 60 metri che vi porta al piano terra, ma ha un biglietto a parte. Noi non l’abbiamo provato 😅
A questo piano trovate mostre e manufatti storici della zona ed un plastico di com’era la zona quando la torre fu inaugurata.
Buffo, c’era anche una “Vespa“!





Il panorama
Dal 5° piano, si gode di di una piacevole vista della città, da un’altezza di 100 metri e a 180° senza uscire:




Assolutamente da provare la speciale piattaforma di osservazione protesa all’infuori, sembra di camminare nel vuoto!





Al 5° piano, oltre alla terrazza panoramica chiusa, si trova anche la statua dorata di Billiken, ma non c’è la foto, l’ho persa, sorry.
Al piano superiore (il 6°) una terrazza all’aperto a quasi 100 metri dal suolo, da cui si può ammirare un incredibile panorama di Osaka col vento tra i capelli.


Qui siamo noi:
E anche qui, come a Tokyo, vediamo i colorati kart in giro per la città, con i personaggi dei manga ed un, udite udite, parcheggio per auto!



A pranzo tra le barche
Per il pranzo c’è l’imbarazzo della scelta, tantissimi ristoranti e localini fra cui scegliere.
Noi ne abbiamo trovato uno fantastico: il ristorante Janbo-tsuribune Tsurikichi in Shinsekai.
Nell’insegna c’è una vera barca che sbuca fuori!
Dentro il locale enormi vasche piene di pesci, di tutti i tipi, che nuotano qua e là, con nome e descrizione nei cartelli. Si sceglie il pesce e poi si prova a pescarlo, con delle piccole canne da pesca (o con i retini).
Ci sono anche crostacei e molluschi freschi in contenitori separati.


Le vasche con i pesci sono proprio enormi e dentro le vasche ci sono anche due grandi barche (anzi 3)!





Dentro le “barche” si mangia sui tavolini bassi, quelli tipici giapponesi. Noi abbiamo preferito quelli per le gambe (comode) sotto al tavolo 😉



Questo sopra era l’entrée che ci hanno portato, non so cosa fosse ma era molto buona!
Noi abbiamo preso piatti semplici, preparati in cucina, ma in questo locale potete pescare e cucinare il pesce che avete appena… pescato!
Bella giornata oggi a Shinsekai, tutto consigliato da visitare!











