Arriviamo a Kyoto di pomeriggio, breve sosta in hotel e poi via subito per le strade di questa nuova città, così diversa da Tokyo.
Kyoto è stata la capitale del Giappone per più di un millennio, dal 794 al 1868 ed è nota come “la città dei mille templi“. Davvero, sono tantissimi, ma ai templi si va domani, oggi pomeriggio ci daremo allo shopping. Forse sarebbe meglio dire che vi diamo al guardind, nel senso che guardiamo ma non compriamo… forse.
Prima tappa della sera sarà il Mercato Nishiki, ci si va a piedi perchè è vicino all’hotel, solo 1 Km.
Per arrivarci percorriamo la Shijo Kawaramachi dori, grande arteria piena di negozi.
La sera poi andremo a guardare i ciliegi fioriti sulla Kiyamachi Dori, accanto al quartiere di Gion, quello noto per le geishe (che non abbiamo visto).
Mercato Nishiki
Nishiki Market 錦 市場 a Kyoto è il trionfo dei prodotti alimentari tipici. E non solo: ci si trova di tutto.
Un enorme mercato, tutto al coperto (l’origine viene data intorno al 1300), con una vasta selezione di prodotti alimentari, ma anche cucina tipica, dolci tradizionali, strumenti per cucinare, kimono, stoffe, insomma non ci si annoia.
Una carrellata dei corridoi:






Un po’ di prodotti tipici:


Avevo scritto che guardavamo solamente, ma non potevo non assaggiare qualcosa!
A sx gli Scallops (capasanta) grigliati con salsa teriyaki: deliziosi.
A dx il Tako Tamago (polpo lesso ripieno di uovo di quaglia sodo): ottimo.


In Giappone trovi dovunque la rappresentazione precisa di quello che offrono da mangiare, modellini in scala 1:1 tanto perfetti che sembrano veri!



Questi sotto invece sono assolutamente veri: li scegli, te li cuociono (ove serva) e mangi, oppure sacchetto e via.












C’è così tanta offerta alimentare che forse ci vorrebbe un mese solo per assaggiare tutto.
Shijo Kawaramachi dori
Quasi un centro commerciale all’aperto, con botteghe antiche e negozi alla moda, ristoranti e negozi, scorre vicino al mercato Nishiki.



Takakura-dori è una delle strade che attraversano Shijo Kawaramachi-dori, nella struttura a griglia pensata dai fondatori, con grandi strade principali e arterie che le attraversano.


Immancabili dappertutto i pali dell’elettricità con millemila agganci:
Kiyamachi Dori
Una bella e pittoresca strada nel quartiere di Gion qui Kyoto, disegnata sulle forme del confinante fiume Takasa e con un lungo filare di ciliegi, molto romantico la sera.




Molto bella come prima giornata a Kyoto. Domani si parte con i templi!


