TeamLab Borderless – Microcosmoses

TeamLab Borderless – Microcosmoses

Una stanza di cui non si percepiscono i confini, immergendosi in un labirintico intrico di percorsi a varie altezze. Strade senza confini, con svolte, salite e discese, su cui sembrano levitare le sfere.
Bellissime sfere, luminose, colorate, sempre in movimento.
Un mondo futuristico dove immergersi con infinita curiosità.

Dal sito Borderless:
Microcosmoses: Wobbling Light and Environmental Light
Innumerevoli luci continuano a muoversi attraverso uno spazio infinito con una profondità sconosciuta.
L’opera d’arte esplora la domanda: Un universo può essere creato da componenti spazialmente e temporalmente separate, ma in cui diversi ordini sono formati e si sovrappongono nel loro insieme?
All’interno della sfera, Wobbling Light come un grumo di gelatina e la luce ambientale si sovrappongono.
… Ogni sfera non può produrre tutta la luce da sola, un gruppo di altre sfere diventa l’ambiente e l’ambiente produce una miriade di luce all’interno di ogni sfera. Le sfere diventano parte dell’ambiente che crea la luce delle altre sfere… Ripensare la percezione e l’esistenza
.”

Teamlab Borderless - Microcosmoses
Teamlab Borderless - Microcosmoses

Le sfere sono affascinanti, si accendono e spengono cambiando colore, sembra quasi che dentro ci sia un altro, piccolo, mondo colorato e lucente che corre via, scivolando silenziosamente.
Le sfere si riconoscono fra loro, si aspettano, ripartono, non si scontrano mai.

Teamlab Borderless - Microcosmoses
Teamlab Borderless - Microcosmoses
Teamlab Borderless - Microcosmoses
Teamlab Borderless - Microcosmoses
Teamlab Borderless - Microcosmoses

TeamLab Borderless – Microcosmoses, soprannominato “Sfere che corrono sugli scivoli“, per capirsi fra di noi.

Teamlab Borderless - Microcosmoses
Teamlab Borderless - link veloci