Ueno

Siamo andati a Ueno 上野 il primo giorno del viaggio in Giappone, convinti che fosse il momento perfetto per vedere i ciliegi in fiore. O almeno così pensavamo. Peccato che i ciliegi non fossero della stessa opinione.

Va bene, nessun problema, tanto Ueno è un antico e vasto distretto nel quartiere Taito di Tokyo, troveremo cosa fare.

Noto per il bellissimo parco, con templi e santuari, molti musei, il più antico zoo di Tokyo, il parco è anche un luogo storico, teatro della resistenza degli ultimi samurai seguaci dello shogun Tokugawa.

6_Tokyo Ueno
Parco di Ueno

Il vicino mercato all’aperto Ameya-Yokochō, detto Ameyoko, ospita banchi e negozietti che vendono un’ampia gamma di specialità alimentari, di abbigliamento e accessori.

2_Tokyo Ameyoko mercato
Mercato Ameyoko

Ka Chuo Dori, nel tratto di Ueno, è la via per chi ama lo shopping ma ama anche spendere poco.
Questa strada non è solo lunga … è proprio lunghissima e ha un post tutto suo!

2_Tokyo Ueno Chuo-dori Avenue
Ueno Chuo-dori Avenue

Non contenti della nostra prima missione petalosa fallita, siamo tornati a Ueno dopo qualche giorno, pensando che, magari, fossero sbocciati.
Niente, quest’anno, a quanto pare, siamo in ritardo sulla fioritura.

In giro per Ueno

In questo distretto abbiamo visitato i luoghi con i numeretti che sono nella mappa qui sotto:


Mappa quartieri Tokyo
2° giorno a Tokyo: Ueno

1) Mercato Ameyoko e Tempio Marishiten
2) Chuo Dori ave
3) Parco di Ueno
4) Gli Stagni di Ueno
5) Templi nel parco
- Ginza

Appena arrivati

Uscendo dalla metro abbiamo fatto subito un giro al mercato Ameyoko.
E’ presto, piove, speriamo che esca il sole prima di andare al parco.
Qui al mercato non c’è molta gente in giro, il chè è una fortuna non trascurabile!

Ueno – Mercato Ameioko

Peccato che i negozi, data l’ora, siano ancora chiusi.
Dopo un breve giro è uscito il sole e, col febbricitante desiderio di vedere i ciliegi fioriti, ci siamo finalmente diretti al parco di Ueno, lì vicino.
Purtroppo, l’unico ciliegio fiorito era quello all’ingresso, peraltro bellissimo:

6_Tokyo Ueno

Dopo il lungo e divertente giro al parco di Ueno ci siamo diretti verso la Chuo dori per per curiosare tra i negozi e poi fare un altro giro al mercato a mangiare qualcosina. Lo shopping mette fame!

Si mangia

Al mercato abbiamo trovato uno di quei tipici localini giapponesi, stretti e lunghi, con una piccola sala al primo piano. Tanto piove, meglio starsene al coperto. Ecco il menu (turistico ma gustoso):

E’ solo il primo giorno in Giappone, dobbiamo ambientarci, oggi proviamo solo questi:

Sono “Souce chicken e Gimbap” (1.485 yen, circa 9€), con le immancabili bacchette di bambù monouso e il mini asciugamano caldo e umido: l’oshibori おしぼり.
L’oshibori va usato per pulirsi le mani, sia prima di mangiare che durante il pasto. Non cercate i tovaglioli, non li troverete.

Dolcetto

In un altro giorno, tornati al mercato Ameyoko, ci siamo concessi una deliziosa merenda: uno spiedino di frutta caramellata:

Lo abbiamo visto spesso, in giro per la città, e abbiamo voluto provarlo: era delizioso, indescrivibilmente buono! Ci ha stupito, non pensavamo che una cosa così semplice potesse essere tanto squisita.
Forse sarà vero che ciò che si mangia fuori casa sembra più buono, ma era davvero una piccola meraviglia!

Ueno è una zona tutta da scoprire, consigliatissima!